F.a.q.

DOMANDE FREQUENTI

Certo, l’applicazione è gratuita e la puoi scaricare e utilizzare senza alcun costo

Schiva code funziona su smartphone e tablet che hanno il sistema operativo Android e iOS.

No. Le segnalazioni possono essere consultate e inviate solo dall’applicazione. Schiva Code nasce per segnalare le code, nei negozi e negli edifici e spazi pubblici, in tempo reale e quale miglior modo per farlo se non con il proprio smartphone?

No. Non serve alcuna registrazione, non dovrai inserire alcun dato personale. Nessun login, perchè non ci interessano i tuoi dati e perchè abbiamo voluto realizzare un’applicazione che possa essere utilizzata da tutti.

No. L’applicazione non necessita dell’utilizzo del Gps per funzionare, è sufficiente che sia connessa a internet. Sarai tu a scegliere il comune che ti interessa, sia per leggere le segnalazioni, sia per farle.

No. Non è obbligatorio, puoi usare l’app anche solo per consultazione, ma il sistema si basa sulle segnalazioni degli utenti e più queste saranno, più l’app sarà utile e precisa. Se non c’è nessuno in coda puoi fare una segnalazione scrivendo “0 persone in coda”.

Puoi segnalare qualsiasi coda, che sia in farmacia, al supermercato, in posta, al bar, in banca, in comune. Ovunque ci sia una coda, è utile segnalarlo.

No. Non abbiamo voluto attivare le notifiche proprio perchè l’applicazione deve dare solo comodità e non ti deve mai disturbare.

È semplicissimo. Scegli il comune dove ti trovi, indichi l’orario, indichi il nome e la tipologia di attività dove hai trovato coda, ad esempio “Supermercato XY”, “Macelleria Via Roma”, “Ufficio Postale di XY”, e il numero di persona in coda. Se vuoi puoi dare anche ulteriori informazioni utili, ad esempio “manca il lievito”, “coda scorrevole”, “mezz’ora di attesa”.

Potrai vedere solo le segnalazioni del giorno in corso, ogni giorno verrano automaticamente cancellate le segnalazione del giorno precedente.

Al primo avvio dell’app potrai inserire fino a tre comuni preferiti, che potrai cambiare in qualsiasi momento. Nella lista delle segnalazioni vedrai tutti ciò che riguarda i comuni che hai scelto, se hai esigenza di verificare un altro comune puoi usare la barra di ricerca, nella parte alta della schermata.

Si. Riceviamo solo la segnalazione ma nulla che riguardi l’utente.

In questo momento sono presenti i quartieri, o zone, delle città di Torino, Milano, Padova, Venezia, Roma, Bari, Napoli, Palermo, Bologna. Digita le iniziali nella barra di ricerca per trovarlo. Ad esempio “Parioli”.

HAI ALTRE DOMANDE?